La visita pediatrica deve essere periodica e segue la crescita e lo sviluppo dei neonati, bambini e preadolescenti al fine di diagnosticare le principali patologie in età pediatrica (infezioni delle vie respiratorie, tonsilliti, bronchiti, malattie esantematiche e via discorrendo).

Il medico pediatra deve seguire il bambino dalla nascita fino almeno al compimento del 13° anno d’età attraverso tutte le fasi dello sviluppo del piccolo paziente ed aiutando ed indirizzando i genitori nel percorso di educazione e cura dei figli. Il pediatra è uno specialista di riferimento per la famiglia del bambino anche per quanto riguarda la sua salute ed altre eventuali scelte da fare di fronte a quadri clinici che necessitano di un parere specialistico. Nell’età evolutiva del bambino, infatti, vengono a porsi le basi dello stile di vita del bambino in età adulta quali alimentazione, attività fisica, attenzione alla salute ecc. e l’affidamento ad un pediatra che riesca a conoscerlo e seguirlo nel suo percorso è ad oggi una scelta molto importante e di grande responsabilità.


Nel nostro centro:

  • Visite ambulatoriali a scopo diagnostico o terapeutico
  • Visite ad età filtro (bilanci di salute) nell’ambito dei programmi di medicina preventiva
  • Richiesta di visite ed esami specialistici
  • Aggiornamento di una scheda sanitaria pediatrica informatizzata
  • Prestazioni terapeutiche e diagnostiche (medicazioni, rimozione punti…)
  • Certificati per l’idoneità a eseguire attività non agonistiche in ambito
  • Certificazioni di astensione dal lavoro del genitore a seguito di malattia del bambino