La principale lotta alle patologie cardiache consiste nella prevenzione che comprende l’informazione e l’educazione ad un più corretto stile di vita, per un più efficace controllo dei principali fattori di rischio mediante diagnosi e trattamento precoce medico.
La visita cardiologica rappresenta un esame fondamentale per riconoscere e diagnosticare la presenza di possibili patologie cardiache, ma anche per prevenirne la loro comparsa.
La visita cardiologica consente di inquadrare correttamente sintomi come il dolore toracico, l’astenia, le palpitazioni, l’affanno, i capogiri, le sincopi (svenimenti) e la presenza di gonfiore agli arti inferiori. È inoltre indispensabile per la diagnosi e la successiva terapia delle principali patologie cardiache, quali l’ipertensione arteriosa, le malattie valvolari, lo scompenso cardiaco, la cardiopatia ischemica, le cardiomiopatie.
La visita cardiologica può essere eseguita da adulti, bambini e anziani, senza alcun pericolo per la propria salute. L’esame è necessario per tutti i portatori di protesi valvolari (defibrillatori, pacemaker).
Nel nostro centro:
- Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma (ECG)
- Visita cardiologica e aritmologica
- Elettrocardiogramma basale (ECG)
- Elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore secondo Holter (ECG HOLTER)
- Holter delle 24 ore per la pressione arteriosa (Holter map pa)
- Ecocolordopller cardiaco (Ecocardio, Ecocardiogramma, Ecocuore, Telecuore)
- Ecocolordoppler cardiaco Trans-Esofageo (Eco TEE)
- La diagnostica Holter in Aritmologia: HRV, QT Variability ed Event Recorder
- Interrogazione Telemetrica di devices Impiantabili (TLM)
- Ecocolordopller Arterioso e Venoso Arti Inferiori (AAVV Arti Inferiori)
- Ecocolordopller altri distretti
- Controllo del Pacemaker